PROMOZIONE TURISTICA
Armida offre la possibilità di creare efficaci immagini coordinate per la promozione del “territorio-prodotto” che vanno dalla realizzazione di materiale a stampa a quelle in formato elettronico.
- 2005: Produzione di brochures “Conversano città d’arte” in Inglese, Tedesco, Francese.
- 2003: Produzione di brochures “Conversano città d’arte” e allestimento di un front-office di informazioni turistiche presso il terminal crociere del porto di Bari.
- 2002: Ideazione e produzione della linea coordinata “Conversano città d’arte” per la promozione culturale e turistica di Conversano (BA) composta da: CD rom multimediale, guida turistica, brochures bilingue, piantina tascabile del centro storico bilingue, segnalibro, cofanetti di cartoline e poster.
- 2001: Ideazione e realizzazione della sezione “Conversano città d’arte” del sito web del Comune di Conversano www.comune.conversano.ba.it.
Particolarmente attenta alle esigenze di mercato, Armida è in grado di organizzare fiere, work shop, convegni ecc. offrendo servizi sempre di alta qualità e professionalità.
- 2005/2003: “QCD@Work International Workshop on Quantum Chromodynamics Theory and Experiment” organizzato dal Dipartimento di Fisica nucleare dell’Università degli Studi di Bari e dall’INFN sezione di Bari. On site organization, servizi di accoglienza, segreteria, interpretariato, sistemazione alberghiera e ristorazione, logistica.
Nell’ambito della promozione culturale e turistica inoltre, può vantare l’ideazione e la realizzazione di numerose e varie attività.
- 2005: “Al Rito del baciamano” visita guidata e animata con drammatizzazione teatrale sulla storia delle badesse mitrate e del monastero di San Benedetto di Conversano con oltre 50 figuranti in costume, cori e musiche dal vivo. Inserita nel cartellone delle celebrazioni delle giornate europee del patrimonio a cura della Direzione regionale della Puglia per i beni culturali e paesaggistici.
- 2005/2002: “Passeggiata per le Masserie di Conversano” visita guidata attraverso le più suggestive masserie dell’agro conversanese con degustazione di prodotti tipici locali e musica popolare.
- 2002: “A spasso con Isabella” visita guidata con animazioni teatrali attraverso luoghi ed opere di Donna Isabella Filomarino, contessa di Conversano.
Parallelamente all’attività di attrazione, Armida ha acquisito notevole esperienza nell’intrattenimento dell’utente visitatore mediante l’organizzazione di eventi culturali quali: rassegne di musica da camera, presentazione di monografie con la partecipazione di illustri autori, rassegne teatrali e cinematografiche.
- 2004: “Conversazioni d’arte” ciclo di conferenze sui temi dell’arte meridionale. Presentazione di pubblicazioni d’arte e conversazioni con gli autori. Palazzo Municipale, Conversano.
- 2004/2001: “Puglia Festival Bande” rassegna internazionale di complessi bandistici, Conversano. Coordinamento, segreteria, ufficio stampa, logistica, ufficio informazioni.
- 2004/2000: “Note nell’Arte” rassegna di musica da camera nella Pinacoteca comunale di Conversano.
- 2001: Master Class di perfezionamento in musica barocca presso la ex chiesa di San Giuseppe di Conversano.
Notevole, infine, l’esperienza acquisita nell’ideazione e gestione di mostre monografiche e collettive.
- 2005: “Da Di Vagno a Matteotti”. Conversano, ex Chiesa di San Giuseppe, a cura della Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921) – servizio accoglienza e visite guidate.
- 2004: “L’altra adultera” tele di Paolo Finoglio a confronto. Pinacoteca comunale – ideazione, organizzazione e allestimento.
- 2004/03: “Abiti&Moda a Conversano, Eleganza e Vanità tra due secoli, 1850-1940” in collaborazione con il Centro Studi Maria Marangelli di Conversano. Pinacoteca comunale.
- 2003: “Luca Alinari, nel fluire di Finoglio” in collaborazione con la Galleria Studio 5 – Conversano. Pinacoteca comunale.
- 2002: “Religiosità popolare in Conversano” in collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia – sezione di Conversano. Pinacoteca comunale.
- 2000: ”Paolo Finoglio e il suo tempo”, in collaborazione con Promex – Roma. Pinacoteca comunale.
- 1999: “Arte e letteratura alla corte degli Acquaviva”, in collaborazione con il Comune di Conversano – Museo civico. Pinacoteca comunale.